|
|
|
|
LEADER |
05759cam a22005417a 4500 |
001 |
MUB01000372984 |
003 |
CZ BrMU |
005 |
20080908134054.0 |
008 |
040614s1961 it ||||| |||||||||||ita|d |
STA |
|
|
|a POSLANO DO SKCR
|b 2010-02-24
|
040 |
|
|
|a BOD004
|b cze
|d BOD114
|
080 |
|
|
|a 52
|% PriF
|
100 |
1 |
|
|a Mantegazza, Gloria Fabbri
|4 aut
|
245 |
1 |
0 |
|a Periodi di 4 stelle variabili del tipo RR Lyrae dell'ammasso globulare NGC 7089 /
|c Gloria Fabbri Mantegazza.
|
260 |
|
|
|a Pavia :
|b Industrie lito-tipografiche Mario Ponzio,
|c 1961.
|
300 |
|
|
|a 7 s.
|
490 |
1 |
|
|a Memorie della Societa astronomica Italiana ;
|v Vol. 32, fasc. 1
|
501 |
|
|
|a Obsahuje přívazky: Area e posizione dei flocculi di calcio per il 1960 secondo le osservazioni eseguite alla Torre Solare di Arcetri -- Calcoli di orbite di stelle doppie : nota VI - Pianificazione delle osservazioni di doppie visuali -- Calcoli d'orbita di stelle doppie. Nota VII, Convergenza delle approssimazioni successive ottenute col metodo dei minimi quadrati -- Calibrazione dello spettrosensitometro dell'Osservatorio astrofisico di Asiago per mezzo dello step-filter di Kienle -- Confronto quantitativo di tre coppie di stelle a righe forti e a righe deboli -- Correzione dell'orbita della doppia visuale ads 5234 -- Curve di luce in tre colori ed elementi della variabile a eclisse sw lac -- Determinazioni di ascensione retta del pianeta marte 1960 : e correzioni alle posizioni di Saturno 1959 -- Determinazioni di ascensioni rette di Venere, Giove e Saturno nel 1961 -- L' eclisse totale di Sole del 15 febbraio 1961 -- Elementi della doppia visuale A.D.S. 16417 -- Emilio Bianchi : nel ventennio della morte -- Intensities, polarization and electron density of the solar corona from photographs taken during the total solar eclipse of 1961, february 15 -- Latitudine e longtudine astronomica provvisorie della stazione di M.te Conero durante l'eclisse totale di Sole del 15-II-1961 -- A new explanation of the binary system epsílon Aurigae -- On the inclination of Halfa solar flares -- Osservazioni di protuberanze eseguite nel 1959 -- Osservazioni di protuberanze eseguite nel 1960 -- Osservazioni fotoelettriche della variabile ad eclisse a lungo periodo 32 Cygni -- Osservazioni fotoelettriche della variabile peculiare W Serpentis -- Osservazioni fotoelettriche di due variabili a eclisse -- Osservazioni fotografiche della supernova 1960 in NGC 4496 -- Osservazioni fotografiche della Supernova I in N. G. C. 4496 -- Osservazioni fotografiche di una Supernova e di Variabili vechcie e nuove in due campi stellari -- Peculiar a stars: study of 73 draconis --
|
501 |
|
|
|a -- Il problema teorico dei due corpi di massa decresente e l'evoluzione orbitale delle stelle doppie -- Project for a system for the automation of stellar quantitative spectrography -- La rettificazione per effetto di riflessione delle curve di luce delle binarie ad eclisse -- Ricerche astronomiche nell'emisfero Australe -- Ricerche di radioastronomia solare in arcetri : Nota IIIa. - II Radiometro a 186 MHz - Principi generali -- Ricerche sulle stelle variabili in una zona di cefeo attorno a bd + 67°1283 -- Risultati della campagna astronomico-geodetica 1958 -- Il sistema binario AO Cassiopeiae -- The spectra of the supernovae in NGC 4382, in NGC 4564 and in an anonymous galaxy -- Spettrofotometria della stella théta Leonis (A2 V) -- Studies on the flocculi of the solar chromosphere. Part I, Life time of the flocculi -- Studio della componente solare lenta A 327 MHz -- Lo studio delle curve di luce dei sistemi binari fotometrici ad eclissi parziali -- Studio fotometrico del brillamento solare del 3 luglko 1957 -- Study of the spectrum and radial velocities of zéta Tauri in 1958 and 1959 -- Sui periodi di alcune variablili di tipo RR Lyrae -- Sul calcolo degli elementi geometrici d'una doppia visuale in casi particolari : applicazione all'orbita della stella ADS 16138 -- Sulla riduzione teorica dei diametri dei pianeti esterni -- The sunspot areas and the wolf numbers : a study of the analytical relations given by J. Xanthakis and J. Mergentaler -- Variazioni delle latitudini e costante di aberrazione annua 1951/52 nel sistema FK3 -- Velocita' radiali e nuovi elementi dell'orbita della bíinaria spettroscopica 19 lyncis A.
|5 BOD004
|% 3145321097
|
655 |
|
7 |
|a separáty
|7 fd131867
|2 czenas
|
830 |
|
0 |
|a Memorie della Societa astronomica Italiana ;
|v Vol. 32, fasc. 1
|
CAT |
|
|
|a CONV-PRIF
|b 02
|c 20041229
|l MUB01
|h 1331
|
CAT |
|
|
|c 20050122
|l MUB01
|h 1258
|
CAT |
|
|
|a CONV-653
|b 02
|c 20050213
|l MUB01
|h 2154
|
CAT |
|
|
|c 20070427
|l MUB01
|h 2144
|
CAT |
|
|
|a BATCH-UPD
|b 02
|c 20080319
|l MUB01
|h 0722
|
CAT |
|
|
|c 20080429
|l MUB01
|h 1810
|
CAT |
|
|
|c 20080429
|l MUB01
|h 1824
|
CAT |
|
|
|c 20080602
|l MUB01
|h 1122
|
CAT |
|
|
|c 20080604
|l MUB01
|h 0957
|
CAT |
|
|
|a HANAV
|b 02
|c 20080808
|l MUB01
|h 1249
|
CAT |
|
|
|a HANAV
|b 02
|c 20080808
|l MUB01
|h 1301
|
CAT |
|
|
|a HANAV
|b 02
|c 20080908
|l MUB01
|h 1340
|
CAT |
|
|
|c 20091203
|l MUB01
|h 0041
|
CAT |
|
|
|c 20091203
|l MUB01
|h 1719
|
CAT |
|
|
|c 20100224
|l MUB01
|h 0946
|
CAT |
|
|
|a BATCH-UPD
|b 00
|c 20100501
|l MUB01
|h 1006
|
CAT |
|
|
|c 20101015
|l MUB01
|h 2229
|
CAT |
|
|
|c 20101016
|l MUB01
|h 0242
|
CAT |
|
|
|c 20110627
|l MUB01
|h 1640
|
CAT |
|
|
|a batch
|b 00
|c 20120324
|l MUB01
|h 0022
|
CAT |
|
|
|a BATCH
|b 00
|c 20130303
|l MUB01
|h 0354
|
CAT |
|
|
|a ANTLOVAX
|b 02
|c 20130730
|l MUB01
|h 0904
|
CAT |
|
|
|a BATCH
|b 00
|c 20151224
|l MUB01
|h 0934
|
LOW |
|
|
|a POSLANO DO SKCR
|b 2010-02-24
|
994 |
- |
1 |
|l MUB01
|l MUB01
|m BOOK
|1 PRIF
|a Přírodovědecká fakulta
|2 PRFSK
|b ÚK sklad
|3 I-8361
|5 3145321097
|7 konvolut
|8 20041229
|b konvolut
|f 71
|f Prezenční SKLAD
|q 20180510
|r 00000001
|
AVA |
|
|
|a SCI50
|b PRIF
|c ÚK sklad
|d I-8361
|e available
|t K dispozici
|f 1
|g 0
|h Y
|i 0
|j PRFSK
|